U17 – 3^ giornata (Gold): BRESSO BASKET – TIGERS NERO 63-62
![](https://www.bressobasket.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-18.19.52-1024x803.jpeg)
Sì torna in campo dopo il turno di riposo in casa contro Tigers nero. La nostra U17 ritrova la vittoria in una partita sofferta e dal grande impatto emotivo. All’inizio del primo quarto i nostri, un po’ troppo fermi in attacco e poco attenti in difesa, lasciano scappare gli ospiti sul 4-12. Nei minuti successivi siamo bravi a ricucire e solo una sbavatura nei possessi finali del quarto fissa il primo parziale sul 16-20. Nel secondo quarto il Bresso riesce a mettere in campo quel basket che ad oggi sembra essere il proprio marchio di fabbrica fatto di difesa forte, recuperi e transizione e, giocando con buona intensità, recupera e si porta al riposto avanti 37-32. Il terzo quarto inizia male per il Bresso con un parziale di 10-0 per i Tigers che ci costringe ad inseguire di nuovo. Ma fortunatamente dopo i primi minuti di sbandamento che hanno portato al break degli ospiti i nostri sono bravi a ritrovarsi e giocando con aggressività si riportano in partita sul 50-51 a fine quarto. Nel quarto quarto il Bresso sembra poter produrre l’allungo decisivo ma qualche errore di troppo permette agli ospiti di pareggiare allo scadere e portarci all’overtime.
Negli ultimi cinque minuti il gioco si fa meno lucido per entrambe le squadre e, alla fine, stremati in campo e sugli spalti, riusciamo a portarla a casa con il risultato finale di 63-62.
Ci sediamo accanto ad un esausto coach Paviglianiti che sta rifiatando dopo una partita vissuta intensamente e dopo il concitato finale. Il nostro lavoro ci impone di chiedere un commento a caldo: “Finalmente ho rivisto l’intensità e la voglia di giocarsela da parte dei ragazzi. Penso che potevamo chiuderla prima senza dovercela giocare ai supplementari. In alcuni momenti non siamo stati abbastanza lucidi, ma ripeto sono contento dell’energia messa in campo. Ovviamente di cose da migliorare ce ne sono, ma se risuscitano a limitare la solita partenza “diesel” sia a inizio gara che dopo l’intervallo lungo e giocare con questa intensità sono convinto che possiamo toglierci altre soddisfazioni”.
Got something to say?
Devi essere connesso per inviare un commento.